Helen Hester
Helen Hester è professoressa associata di Media e comunicazione all’Università di West London. La sua ricerca riguarda il tecnofemminismo, gli studi sulla sessualità e le teorie della riproduzione sociale, è anche membre del collettivo femminista internazionale Laboria Cuboniks.
Estratti dal cartaceo / 29 min
Tecnicamente femmina
La femminilizzazione di Siri e Cortana dipende da una genderizzazione degli ambiti lavorativi che attribuisce servizi di cura solo alle donne. Ma forse le stesse tecnologie femminilizzate sono la chiave per degenderizzare il lavoro.
Sguardo internazionale / 7 min
Verso un femminismo prometeico
La quinta e ultima parte dell'articolo di Helen Hester, promethean labors and domestic realism, pubblicato su e-flux architecture, artificial labor, 2017.
Sguardo internazionale / 8 min
Contro il realismo domestico
La quarta parte dell'articolo di Helen Hester, promethean labors and domestic realism, pubblicato su e-flux architecture, artificial labor, 2017.
Sguardo internazionale / 6 min
Un luogo prometeico?
La terza parte dell'articolo di Helen Hester, promethean labors and domestic realism, pubblicato su e-flux architecture, artificial labor, 2017.
Sguardo internazionale / 9 min
Dare un genere a Prometeo: rischio e politiche collettive.
La seconda parte dell'articolo di Helen Hester, promethean labors and domestic realism.
Sguardo internazionale / 5 min
Femminismi postmoderni e folk politics
La prima parte dell'articolo di Helen Hester, promethean labors and domestic realism.