Estratti dal cartaceo / 14 min
I robot ti ruberanno il lavoro?
Milioni di lavoratori rischiano di perdere il loro stipendio a causa della progressiva automazione di molti settori produttivi. I robot ci ruberanno il lavoro? Lo speriamo.
Estratti dal cartaceo / 29 min
Tecnicamente femmina
La femminilizzazione di Siri e Cortana dipende da una genderizzazione degli ambiti lavorativi che attribuisce servizi di cura solo alle donne. Ma forse le stesse tecnologie femminilizzate sono la chiave per degenderizzare il lavoro.
Sguardo internazionale / 5 min
Il reddito di base si inchina al padrone
Il reddito di base rafforza il dominio del denaro nelle nostre vite. Non c’è nulla di sovversivo al riguardo. Anche se sfuggissimo al lavoro grazie all'UBI, vivremmo ancora nelle condizioni che caratterizzano il capitalismo: valore, merci e denaro.
Estratti dal cartaceo / 13 min
Demand Full Laziness
Per 5 anni Guido Segni delegherà la sua produzione artistica a processi di automazione e algoritmi: nel tempo liberato si dedicherà all'ozio. Una conversazione con Giovanna Maroccolo.
Hot topic / 13 min
La nostra casa, la nostra lotta.
La storia di 120 persone che si uniscono in una comunità, quella dello Spazio popolare Neruda, per rispondere a un'emergenza abitativa.
Confronti / 7 min
La pragmatica dei corpi
L'europa ha atteso che il Mediterraneo diventasse un'enorme fossa comune per mettere in discussione Dublino. Ma il fenomeno migratorio continua ad essere pensato come esclusivamente eccezionale. Una volta arrivati qui, i migranti vengono poi classificati, suddivisi, etichettati, affinché si integrino nella società del maschio bianco, distruggendo ogni pluralità e differenza.
Hot topic / 11 min
Hong kong e l’albero di meloni di huangtai
A Hong Kong la polizia ha sparato al petto di un manifestante: nel linguaggio criptico con cui da millenni in cina ci si rivolge a chi comanda, si potrebbe dire che è stato colto un altro melone dall’albero di Huangtai.