Estratti dal cartaceo
Per non perdere tutti gli altri articoli del numero zero di menelique
trasformati in Hacker, diventa Complice!
Estratti dal cartaceo / 7 min
Editoriale #7: SPORT
Il numero di menelique su sport e corporeità. ‹Sport›, menelique magazine #7, inverno/primavera 2022
Estratti dal cartaceo / 7 min
Editoriale #6: ECOLOGIE
Il numero di menelique su ambientalismo e animalismo
Estratti dal cartaceo / 20 min
Amore amaro
La discussione sull'opportunità di possedere animali domestici è solo teorica: dal momento che li abbiamo creati migliaia di anni fa e che oggi ne esistono a milioni, rinunciare tout court agli animali domestici potrebbe causare loro più danni che altro. La questione principale da affrontare al momento è, dunque, come possiamo prenderci cura di loro in modo corretto e appropriato.
Estratti dal cartaceo / 11 min
L’intelligenza del polpo
Perché un polpo avrebbe dovuto sviluppare un’intelligenza? Una motivazione plausibile, dice la scienza, è che discenda da animali che avevano conchiglie, senza le quali i polpi sono vulnerabili. L’intelligenza è un’arma. Al posto della conchiglia, è una nuova strategia di sopravvivenza.
Estratti dal cartaceo / 5 min
Parlare tuttə
Da questo numero menelique ha scelto di usare sistematicamente una strana lettera che non appartiene (ancora) all’alfabeto italiano, una specie di ‹e› rovesciata: lo schwa ‹ǝ›.
Estratti dal cartaceo / 7 min
Editoriale #5: DIASPORA
La diaspora è un viaggio collettivo senza fine, che nasce da una mutilazione. Nel nostro caso, quella del futuro: le possibilità, il lavoro, i soldi. In altri casi, l’esilio, la persecuzione, la discriminazione, fino alla schiavitù. Ascoltare la dimensione diasporica che è in noi vuol dire abbandonare la propria individualità alla molteplicità dei luoghi e delle culture che ci hanno formato.