Hot topic / 5 min
Il re è nudo, di nuovo.
La pandemia ci sta insegnando che abbiamo bisogno di un nuovo modo di vivere in comunità. È tempo di prendere in mano il nostro destino, nulla sarà più come prima.
Hot topic / 8 min
Coronavirus, ‹commissione dio› e tagli alla sanità. Chi decide chi muore e chi vive?
La società italiana di anestesia ha stabilito i criteri per l’accesso alle terapie intensive nel caso in cui i posti si esaurissero: possibilità di sopravvivenza e prospettiva di vita. L'ordine dei medici è contrario: tutti i pazienti sono uguali e vanno curati senza discriminazioni.
Hot topic / 9 min
Di cosa parliamo quando parliamo di caporalato
La stampa descrive il caporalato come un fenomeno arcaico, ma in realtà è una manifestazione contemporanea della precarietà del lavoro neoliberista.
Hot topic / 7 min
Tolo Tolo: Checco Zalone e il manuale del razzista ingenuo.
Tolo tolo, il film di Checco Zalone, non è un film di sinistra. Continua a normalizzare stereotipi razzisti.
Hot topic / 13 min
La nostra casa, la nostra lotta.
La storia di 120 persone che si uniscono in una comunità, quella dello Spazio popolare Neruda, per rispondere a un'emergenza abitativa.
Confronti / 7 min
La pragmatica dei corpi
L'europa ha atteso che il Mediterraneo diventasse un'enorme fossa comune per mettere in discussione Dublino. Ma il fenomeno migratorio continua ad essere pensato come esclusivamente eccezionale. Una volta arrivati qui, i migranti vengono poi classificati, suddivisi, etichettati, affinché si integrino nella società del maschio bianco, distruggendo ogni pluralità e differenza.